La storia di Beca Box Factory


Beca Box Factory di Termini Imerese è un'azienda nata nel 1998, poco distante dalla periferia palermitana, che vanta uno stabilimento di ben 2.500 metri quadrati e che opera nel settore delle confezioni alimentari, producendo scatole, box, astucci e tanto altro ancora, per la conservazione e la spedizione di cibi e bevande. L'impresa è nota per la qualità dei suoi prodotti, realizzati con i migliori materiali, che recano la certificazione ISO 9002, ma anche per doti quali affidabilità, competenza, serietà e puntualità nelle consegne, tanto da annoverare tra i suoi clienti, non solo privati cittadini, ma anche piccole, medie e grandi imprese di livello locale, regionale, nazionale ed internazionale: aziende alimentari, laboratori, ditte di catering, pasticcerie, forni, dolcerie, gastronomia, aziende vinicole, ecc. Grazie agli addetti qualificati e alla sua impeccabile organizzazione interna, l'azienda, specializzata in scatole di latta a Palermo, è in grado di portare a termine qualsiasi ordine in modo ottimale, lasciando i committenti più che soddisfatti. Inoltre, l'impresa investe molto su settori quali l'innovazione e la formazione del personale, utilizzando solo tecniche all'avanguardia e macchinari di ultima generazione, e puntando al tempo stesso sul miglioramento costante degli standard qualitativi, grazie ai corsi di aggiornamento destinati ai dipendenti.

.

Beca Box Factory di Termini Imerese realizza confezioni per alimenti di vario genere, quali dolci, biscotti, torte, frutta, prodotti da forno, pasticcini, torroncini, panettoni, ma anche cibi tratti dalla tradizione siciliana, come le cassate, ed anche astucci per la conservazione ed il trasporto di bevande (vini, olio, liquori ecc.). L'azienda, nota per la produzione di scatole di latta a Palermo, è da sempre molto attenta anche al lato estetico dei suoi prodotti, che presentano un design funzionale e, al tempo stesso, innovativo e ricercato, sia nella parte interna, progettata per contenere al meglio gli alimenti, preservandoli da urti, calore e umidità, che in quella esterna, decorata con pattern a tema, personalizzabili a seconda dei propri gusti. Le confezioni, infatti, oltre ad essere differenti per forma (rotonda, quadrata, ecc.) e dimensione, sono disponibili in vari colori: il cliente, in ogni caso, può richiedere decorazioni a proprio piacimento, selezionando uno dei tanti motivi messi a disposizione dall'azienda (ad esempio: a tema natalizio con vischio, stelle e renne, oppure a tema siciliano, con carretti e agrumi), oppure proponendo il proprio logo o stemma. L'obiettivo dell'azienda, specializzata in scatole di latta a Palermo, infatti, è creare dei veri capolavori di design, perfetti per migliorare l'immagine delle piccole imprese, o per farne oggetti da collezione o da regalo per parenti, colleghi e amici.


Servizi

Beca Box Factory di Termini Imerese sorge a pochi chilometri dalla periferia palermitana: l'azienda è nota per la produzione di astucci, confezioni e scatole di latta a Palermo, ideali per il trasporto e la conservazione di alimenti e bevande. Innovazione e affidabilità sono le parole chiave dell'impresa, che negli anni è diventata un punto di riferimento per i laboratori di gastronomia, le dolcerie, le pasticcerie e le industrie alimentari, grazie agli standard elevati dei prodotti e alla cura per i dettagli, tanto da annoverare clienti in tutto il territorio italiano ed anche in altri Paesi Europei. L'azienda, inoltre, è da sempre attenta alle norme di sicurezza e alla ricerca tecnologica, tanto da investire regolarmente in macchinari e in corsi di formazione destinati al personale, con lo scopo di migliorare la produzione. L'impresa realizza confezioni per dolci, biscotti, torroncini, pasticcini, cioccolatini, panettoni, cassate siciliane, prodotti da forno e tanto altro ancora, compresi gli astucci ideati per contenere da una a sei bottiglie di vino o liquore, preservando il vetro dalla luce e dagli urti, grazie ai comodi spazi studiati per alloggiare al meglio il contenuto. 

.

I materiali utilizzati sono totalmente garantiti e sicuri, tanto da meritare la certificazione ISO 9002, mentre la struttura è progettata per proteggere gli alimenti dagli urti, dal calore e dall'umidità, lasciando intatto l'aspetto, ma anche la freschezza e la fragranza. Dal punto di vista estetico, inoltre, le confezioni sono gradevoli e accattivanti: è possibile personalizzare, infatti, sia gli accessori interni, che le decorazioni esterne, scegliendo uno dei tanti pattern proposti dall'azienda (a tema natalizio con stelle, vischio e renne, a tema siciliano, con agrumi e carretti, linee eleganti damascate ecc.), oppure proponendo immagini a seconda del proprio gusto e delle proprie esigenze. Grazie a tale lavoro di ricerca, le scatole prodotte dall'azienda possono essere considerate dei veri e propri oggetti di stile e design, perfetti per essere collezionati o per effettuare regali ad amici e parenti.